I sentimenti, le emozioni, i sogni, le passioni, i desideri condividono, con la felicità, la stessa natura libera, spontanea e genuina.
Il cuore è sede della vita affettiva che ha un grande ruolo nel regolare le relazioni umane e nel guidarci nelle varie circostanze che ci si presentano nella vita.
Lasciare spaziare libero il cuore e lasciarsi trasportare dalle sue pulsioni è, indubbiamente, una conquista di poche persone…quelle che hanno capito che è meglio vivere e poi morire che vivere “da morti”.
Una possibilità tanto affascinante quanto pericolosa e che fa paura a molti.
Si…è vero…forse l’amore è una delle cose che a molti fa PAURA!
E’ molto meglio e più facile vivere quando è tutto rigorosamente sotto la stretta sorveglianza della mente e della ragione, è radicale.
Il cuore è meno metodico, meno costante, meno schematico, più difficile da gestire rispetto al cervello…serve coraggio…o consapevolezza di ciò che si vuol essere…
Il cuore è emozione e passione, fantasia e trasporto ,è colore e creatività, entusiasmo, simpatia ed empatia.
Il suo percorso non è lineare, né prevedibile, si lascia ammaliare, sedurre, incuriosire dalla vita.
Il cuore…lui..si comporta come un bimbo…ed è sincero…
Così attratto dal luccichio della felicità, ne viene magneticamente attratto.
Il cuore trova in modo istintivo la felicità, spesso senza sapere neanche come vi è riuscito.
L’incontro è occasionale, accidentale tanto avvolgente quanto conturbante e perturbante.
Il cuore ci fa librare nel cielo limpido della vita è la nostra intrinseca inclinazione alla felicità.
Un cielo dove vediamo e, come già sappiamo intimamente, dove troveremo la realizzazione dei nostri sogni, dei desideri che ci spingono a guardare sempre più avanti senza scordare, però, le emozioni, i ricordi, i momenti intensi che hanno a volte abbellito ed a volte rovinato, la nostra vita trascorsa.
Ma Viviamo…per Dio….VIVETE!!!
Un abbraccio forte….
Paolo Iorio
Commenti recenti